
Per tagliare la carne senza fatica e senza rovinarla, bisogna avere a disposizione dei coltelli da bistecca di alta qualità. I coltelli economici realizzati in materiali di scarsa qualità, sono fastidiosamente scomodi e non riescono a tagliare la carna in maniera pulita, cioè senza stressarla.
Quali caratteristiche bisogna valutare nella scelta dei coltelli da bistecca?
Lama, manico, manutenzione e lavaggio… In questo articolo ti forniamo alcuni spunti che ti torneranno utili nella scelta dei migliori coltelli da carne!
LAMA
Qual è la differenza tra i vari tipi di lama?
Cosa cambia tra la lama seghettata e microseghettata?
I coltelli a lama seghettata sono molto utili quando si parla di “coltelli da tavola”, ma non sono molto comodi quando si tratta di tagliare delle bistecche, ciò succede perchè il “seghetto” si intralcia nelle fibre della carne, risultando faticoso e scomodo da usare. Puoi notare gli “effetti” del coltello a lama a seghetto sulla carne, quando dopo averla tagliata, la carne risulta “sfilacciata” da tutti i lati. I vari pezzetti di carne tagliata, dovrebbero apparire puliti, senza sfilacciamenti. Questo è il risultato di un taglio netto.
I professionisti della carne preferiscono i coltelli a lama liscia per il taglio delle bistecche, proprio per la loro capacità di tagliare la carne senza “stracciarla”. Ovviamente la lama liscia deve essere ben affilata. Ti sarà capitato di vedere su IG numerose foto di tagli di carne nelle varie bracerie e ristoranti della tua città. Hai notato come sono precisi i vari “pezzetti di carne”? Un taglio così netto si ottiene soltanto con una lama liscia di alta qualità.
Poichè a lungo andare la lama liscia potrebbe “perdere il filo” e tagliare in maniera meno pratica, se non vuoi preoccuparti di dover portare ad affilare i tuoi coltelli, il consiglio è quello di propendere per dei coltelli a lama microseghettata. Questo tipo di lama è il giusto compromesso tra funzionalità e praticità. Grazie alla sua particolare composizione, permette di tagliare la carne come un coltello a lama liscia,cioè in maniera precisa e senza sforzi. Inoltre, non sarai soggetto all’obbligo di portarli dall’arrotino, perchè avendo dei microtagli, non “perderanno il filo”.
In sintesi: la lama a seghetto non è indicata per il taglio delle bistecche. La lama più indicata è quella liscia ma necessità di maggiore manutenzione. Una valida alternativa alla lama liscia è la lama microseghettata, taglia meglio della comune lama a seghetto e necessita di meno manutenzione rispetto alla lama liscia.
MANICO
Il manico può essere dello stesso materiale della lama (in acciaio inox) oppure essere rivestito con altri materiali. L’importante è che sia ergonomico e che i materiali scelti siano di alta qualità. Anche il design deve essere comodo per agevolare nel taglio e non farci faticare troppo.
Quindi, come si riconoscono dei coltelli di buona qualità?
Innanzitutto, la lama deve essere ben affilata e in acciaio inox (il materiale più sicuro per il contatto degli alimenti); invece, il manico deve essere ergonomico per agevolarci nel taglio e deve essere fatto in un materiale resistente. I coltelli di alta qualità sono forgiati, ciò significa che la lama e il manico rappresentano un unico pezzo. Questo garantisce non solo precisione nel taglio, perchè l’ottima saldatura eviterà che la lama si stacchi dal suo manico, ma è anche più sicuro per chi lo utilizza.
MANUTENZIONE E LAVAGGIO
In generale, qualsiasi coltello di alta manifattura, dovrebbe essere lavato a mano per preservarne la bellezza e la resistenza nel tempo. Sappiamo però che molti, soprattutto i ristoratori, non possono fare a meno del lavaggio in lavastoviglie.
I coltelli che rispondono bene al lavaggio in lavastoviglie sono sicuramente quelli in acciaio inox. Poichè questo tipo di lavaggio si svolge a temperature molto elevate risulta dannoso per i coltelli rivestiti in legno o in plastica. Pertanto, quando si acquistano dei coltelli da bistecca in materiali più pregiati, e pertanto più delicati, bisogna fare attenzione e lavarli a mano per farli durare più a lungo!
In questo modo, non solo preserviamo la lucentezza dei materiali, ma siamo sicuri che non si formino delle macchie dovute al calcare o ad altri agenti chimici.
LA NOSTRA SELEZIONE - Cosa ti offriamo?
Se sei alla ricerca di coltelli da bistecca che ti accompagnino a lungo e che siano allo stesso tempo belli esteticamente e di alta qualità, ho una notizia per te: sei nel posto giusto!
Hot Cooking Stones si pone come intermezzo tra la ristorazione e il privato, infatti, i coltelli da noi selezionati sono stati prima approvati da veri esperti della carne. Chi sono gli esperti? Le centinaia di ristoranti e steakhouse in Italia che hanno scelto la nostra selezione di coltelli da bistecca.
La selezione si compone di coltelli forgiati e coltelli saldati, in diversi materiali: acciaio inox 18/10, acciaio inox rivestito in PVD, acrilico e legno. Ovviamente potrai scegliere tra diverse tipologie di lame e differenti forme. La selezione è arricchita da diversi colori e stili.
Ora che ti abbiamo fornito alcune delucidazioni sugli aspetti da valutare nella scelta dei coltelli, sei pronto a visionare la selezione di coltelli approvata dalla steakhouse italiane.
(clicca qui per andare alla sezione)
INCISIONE LASER
Se hai un ristorante o una braceria puoi richiedere la possibilità di incidere il logo del locale sui coltelli che preferisci. Puoi richidere un preventivo inviando un’email a info@hotcookinstones.com
Esempi di coltelli personalizzati per i nostri clienti:
Non dimenticarti di seguirci su Instagram per restare aggiornato sui prodotti e tutte le novità!